top of page
Emanuele Coco Manolo Mercato Di Catania

EMANUELE COCO MANOLO

Emanuele Coco Manolo

Nato a Viagrande in provincia di Catania, Emanuele Coco, in arte "Manolo", è un talento autodidatta, conosciutissimo in tutta la Sicilia nell’ambito delle mostre e dei contest di pittura estemporanea, nei quali ha collezionato una serie ininterrotta di premi e vittorie. Questa sua abilità non è causale, in quanto “Manolo” emerge in quella che si può definire una pittura pre-impressionista, mutuata dall’esperienza dei pittori cosiddetti “macchiaioli”, nella quale è fondamentale la ricerca della resa del colore e della luce sulla tela, attraverso la pittura di soggetti dal vivo ed en plain air.
Nell’arte di “Manolo”, la riproduzione del reale avviene attraverso la contrapposizione di “macchie” di colori puri e luminosi, dai forti contrasti, che non richiamano solo una realtà didascalica e oggettiva, ma un susseguirsi di sensazioni ed emozioni costituite dal ritorno emotivo provocato dall’osservazione di ciò che ci circonda.

Soggetti prediletti da Manolo sono dunque le marine siciliane, con le colorate barche ormeggiate sulla riva o le onde che si infrangono sulle scogliere, gli scorci cittadini popolati di umanità e sfavillanti colori, la campagna arida o punteggiata di ulivi, ruderi abbandonati tra i campi inondati dal sole o solitari fichi d’india tra le rocce, che si stagliano sullo sfondo dei nostri straordinari panorami.

Hanno scritto di lui i critici Giorgio Maria Verzotti e Ignazio Agugliaro.
"L'artista Emanuele Coco è un virtuoso macchiaiolo di estrazione impressionista che gode di particole notorietà nell'ambiente siciliano delle mostre di pittura estemporanee, dove ha quasi sempre vinto. Tutto ciò non è un caso, perché egli posa lo sguardo attento sul soggetto e lo riveste con colori che danno luce e personalità sottratta alla realtà recondita maturata nel tempo e nello spazio, cantore di una sicilianità, sia nel gesto che nel soggetto."

OPERE IN VENDITA

bottom of page