
FRANCO AZZINARI

Franco Azzinari nasce a San Demetrio Corone, in provincia di Cosenza, il 3 marzo 1949.
In seguito alla morte dei genitori, lascia la Calabria per intraprendere un vero e proprio viaggio di formazione culturale che lo porterà ad attraversare tutta l’Europa.
Per diversi anni vive a Parigi, dove viene condizionato dal fascino dei grandi impressionisti, in particolare da Gauguin, Van Gogh e Monet che saranno sempre fonte d'ispirazione nella sua futura carriera artistica.
Nel 1974, si trasferisce a Lerici dove inizia la sua attività artistica esponendo le sue prime opere presso la galleria "La Cattedrale” e, nello stesso anno apre il suo studio-galleria a Milano.
Nel corso dei suoi viaggi, il bagaglio culturale di Azzinari si arricchisce di straordinari incontri, che lo portano a dipingere soggetti come Fuentes, il marinaio di Hemingway, Fidel Castro, le nature morte e le campagne assolate cubane. Nel 2001 nasce il progetto "Franco Azzinari – Cuba" che comprende una mostra allestita prima al Museo Nazionale dell’Avana e successivamente in diverse città italiane. Nel frattempo l’Amministrazione Comunale di Altomonte dona al Maestro i locali della Torre Pallotta, monumento normanno del 1052 dove, il 2 giugno del 2002, viene inaugurato il “Museo Franco Azzinari”. Negli ultimi anni Azzinari, affascinato dalla vita di Ernest Hemingway, ripercorre le tracce dello scrittore ritraendo luoghi e personaggi da lui amati sia a Cuba che in Kenia e in Tanzania. Il Ministero della Cultura di Cuba, Abel Prieto, per il cinquantesimo anniversario della scomparsa del celebre scrittore, nel 2010, allestisce la mostra di pittura "Cercando Hemingway", presso la torre del Museo Hemingway all’Avana. Nel 2012, presso la Casa del Alba Cultural de La Habana, Franco Azzinari e Alex Castro organizzano la mostra "El Rostro de la Historia", un omaggio a Fidel Castro in occasione del suo ottantaseiesimo compleanno. Nel 2015 gli incontri di Franco Azzinari continuano, entra in contatto con Francis Ford Coppola che porterà alla nascita del progetto "Il mondo emozionale di Francis Ford Coppola” composto da 20 ritratti ad olio di grandi dimensioni.
Attualmente Franco Azzinari vive e lavora tra l’Italia e la Grecia.